Cos'è il costo promedio? (2023)

Il costo promedio è il prezzo di ogni unità di prodotto fabbricato, calcolato dividendo il totale dei costi fissi e dei costi variabili per il numero totale di unità prodotte, che corrisponde alla produzione totale. Si tratta di un termine contabile chiamato anche costo unitario. Il costo promedio può dipendere dal periodo di tempo considerato. Ad esempio, aumentare la produzione può essere costoso o impossibile nel breve termine. I costi promedio influenzano la curva dell'offerta e sono un componente fondamentale dell'offerta e della domanda. I costi promedio più bassi rappresentano un vantaggio competitivo significativo. Il costo promedio può anche riferirsi al costo promedio dell'inventario, così come al costo promedio delle unità prodotte. Queste due categorie sono simili per natura. I negozi al dettaglio di solito non producono il proprio inventario, ma lo acquistano dai produttori o dai grossisti. D'altra parte, i produttori producono il proprio inventario. I negozi al dettaglio devono conoscere il costo di ciò che hanno pagato per l'inventario, mentre i produttori devono sapere quanto costa loro produrre l'inventario.

Come si calcola il costo promedio?

In economia, il costo promedio (CP) o costo unitario è uguale al costo totale (CT) diviso per il numero di beni prodotti, che corrisponde alla produzione di una quantità C. Inoltre, il costo promedio è uguale alla somma dei costi variabili promedio (costi variabili totali divisi per C) più i costi fissi promedio (costi fissi totali divisi per C). Simbolicamente, il costo promedio si esprime come: CP = CT / C, o anche CP = costo variabile promedio (CVP) + costo fisso promedio (CFP), dove:

  • Costo variabile promedio = Costo variabile totale (CVT) / Produzione totale (C)
  • Costo fisso promedio = Costo fisso totale (CFT) / Produzione totale (C)

Il costo promedio è estremamente facile da calcolare per un negozio al dettaglio. Si calcola il costo promedio dell'inventario utilizzando il metodo dell'inventario promedio ponderato. In altre parole, si divide l'importo totale di denaro pagato per l'inventario per il numero totale di unità di inventario disponibili. Ovviamente, l'inventario totale deve essere composto dallo stesso tipo di unità.

Il costo promedio a breve termine e a lungo termine

Il costo promedio è influenzato dal periodo di tempo di produzione, poiché aumentare o espandere la produzione a breve termine può essere piuttosto costoso o impossibile. Pertanto, gli economisti studiano sia i costi promedio a breve termine che i costi promedio a lungo termine per decidere la produzione per un determinato periodo. Il costo promedio a breve termine è il costo che varia con la produzione dei beni, a condizione che i costi fissi siano zero e i costi variabili siano costanti. D'altra parte, il costo promedio a lungo termine include tutti i costi coinvolti nella variazione delle quantità di tutti gli input utilizzati per la produzione. Il lungo termine è il periodo di tempo in cui possono variare le quantità di tutti gli input che verranno utilizzati, compreso il capitale. Pertanto, il costo promedio è un fattore importante per determinare l'offerta e la domanda all'interno del mercato.

Ventaggi e svantaggi del costo promedio

Ventaggi

  • La maggior vantaggio nell'utilizzare il costo promedio come tasso per valutare nuovi progetti di produzione è la sua semplicità. Il calcolo non comporta troppa complicazione, poiché è molto facile da eseguire. Ciò riduce notevolmente il lavoro d'ufficio.
  • Una singola tassa di costo promedio risparmia molto tempo ai manager nella valutazione di nuovi progetti. Se i progetti hanno lo stesso profilo di rischio e non ci sono cambiamenti nella struttura dei costi proposta, è possibile applicare ed utilizzare in modo efficace il costo promedio attuale.
  • Questo metodo richiede poca manodopera. Pertanto, è una delle metodologie di contabilità dei costi meno costose da mantenere.
  • La redditività sarà più direttamente correlata alla quantità prodotta, anche se questo potrebbe essere anche uno svantaggio.
  • Il costo promedio fissa il prezzo dei prodotti a un livello che consente ai monopoli di ottenere profitti normali, anziché profitti economici. Ciò beneficia i consumatori, con una maggiore produzione e prezzi più bassi. La società beneficia perché i consumatori non hanno prezzi fuori mercato.

Svantaggi

  • Il metodo del costo promedio non funziona bene nelle seguenti situazioni all'interno dell'azienda:
    • Quando le unità in un lotto non sono identiche, ma variano ampiamente. Pertanto, non possono essere trattate allo stesso modo per il calcolo dei costi, poiché il prezzo promedio porterà a costi errati.
    • Quando gli articoli dell'inventario sono unici e/o costosi. In queste situazioni è più accurato tenere traccia dei costi per unità.
    • Quando esiste una chiara tendenza al rialzo o al ribasso dei costi del prodotto, il costo promedio non fornisce un'indicazione chiara del costo più recente nel costo delle merci vendute. Essendo una media, presenta un costo che può essere più strettamente correlato a un periodo passato.

Esempi

  • Se un negozio al dettaglio ha una media di $20 per le camicie e $100 per le scarpe, la media dell'inventario per unità sarebbe leggermente distorta. Ogni tipo di inventario deve essere mediato separatamente.
  • Il costo medio è l'applicazione del costo medio di un gruppo di attività a ciascuna delle attività all'interno di quel gruppo. Ad esempio, se ci sono tre articoli della stessa categoria che hanno costi individuali di $10, $12 e $14, il costo medio imporrebbe che il costo dei tre articoli sia trattato come se fosse di $12 ciascuno, che è il costo medio dei tre articoli.
  • Per sapere quanto costa un paio di scarpe prodotte in una calzoleria, è necessario dividere il costo totale della produzione per la produzione totale: supponiamo che siano stati prodotti 250 paia di scarpe in tre mesi, e ciò ha comportato un costo di $3.800. Applicando la formula, sarebbe 3.800 / 250 = $15,2. Ogni paio di scarpe ha un costo medio di $15,2.
  • Un piccolo produttore di zafferano raccoglie in 6 mesi 12 chili di zafferano, il cui costo totale è stato di $14.320. Il costo al chilo dello zafferano sarà di $1.193,33 (14.320 / 12 = 1.193,33).
  • Un produttore di magliette ha prodotto 25.000 magliette in un anno, e il costo totale è stato di $17.650. Il costo medio di ogni maglietta sarà di 71 centesimi (17.650 / 25.000 = 0,706).

Conclusioni

In sintesi, il costo promedio è il prezzo di ogni unità di prodotto fabbricato, calcolato dividendo il totale dei costi fissi e dei costi variabili per il numero totale di unità prodotte. Il costo promedio può essere calcolato utilizzando il metodo dell'inventario promedio ponderato. Questo concetto è importante per determinare l'offerta e la domanda all'interno del mercato. Tuttavia, va tenuto presente che il costo promedio ha vantaggi e svantaggi specifici, che devono essere considerati in base alle circostanze aziendali.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: The Hon. Margery Christiansen

Last Updated: 30/12/2023

Views: 6576

Rating: 5 / 5 (50 voted)

Reviews: 89% of readers found this page helpful

Author information

Name: The Hon. Margery Christiansen

Birthday: 2000-07-07

Address: 5050 Breitenberg Knoll, New Robert, MI 45409

Phone: +2556892639372

Job: Investor Mining Engineer

Hobby: Sketching, Cosplaying, Glassblowing, Genealogy, Crocheting, Archery, Skateboarding

Introduction: My name is The Hon. Margery Christiansen, I am a bright, adorable, precious, inexpensive, gorgeous, comfortable, happy person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.