Il costo promedio è il prezzo di ogni unità di prodotto che un'azienda produce o acquista. Questo valore è fondamentale per la gestione degli inventari e il calcolo dei profitti di un'attività commerciale. Di solito, il costo promedio viene calcolato dividendo il costo totale per le unità prodotte o acquistate. Questa misura consente alle aziende di ottimizzare la loro offerta per renderla più competitiva sul mercato e attirare più consumatori.
A cosa serve conoscere il costo promedio?
Conoscere il costo promedio offre diversi vantaggi per il raggiungimento degli obiettivi di un'azienda:
-
Conoscere il valore dei prodotti: Il costo promedio aiuta a capire qual è il costo di ogni prodotto in un determinato periodo, che sia stato prodotto o acquistato in un'unica transazione o in più movimenti.
-
Calcolare i profitti: Sottraendo il costo promedio di un prodotto dal suo prezzo di vendita, si ottengono i profitti generati. Quando si ottengono cifre più alte, significa che ci sono maggiori profitti, mentre cifre più basse indicano minori profitti.
-
Fissare il prezzo del prodotto: Se l'azienda è appena iniziata, il costo promedio può essere utilizzato per stabilire il prezzo del prodotto e introdurlo sul mercato.
-
Regolare il prezzo del prodotto: Se l'azienda è già attiva da diversi anni, il costo promedio può essere utilizzato per regolare il prezzo. Se si identifica che il costo promedio è molto elevato rispetto al prezzo di vendita, ci sono due opzioni: cercare fornitori di materiali e materie prime più economici senza sacrificare la qualità dei prodotti, oppure aumentare il prezzo al consumatore finale per ottenere maggiori profitti.
See AlsoCos'è il costo promedio?Come Calcolare il Costo PromedioCome determinare il prezzo giusto per un prodottoTabla de contenidos ¿Qué es el método del costo promedio? Puntos clave Comprensión del método del costo promedio Ejemplo del método del costo promedio Ventajas del método del coste medio Consideraciones Especiales ¿Cuál es la fórmula para el método del c -
Determinare la redditività nel tempo: Tenendo traccia dei costi promedio e dei profitti ottenuti in un determinato periodo, è possibile fare una proiezione dei risultati per valutare se l'attività è redditizia o genera perdite.
Per una migliore organizzazione, si consiglia di tenere traccia del costo promedio per ogni singolo prodotto, evitando di mescolare i dati di prodotti diversi in un unico documento, come un foglio di calcolo dell'inventario.
Formula del costo promedio
Calcolare il costo promedio è piuttosto semplice e comporta l'utilizzo della seguente formula:
Costo promedio = Costo totale / Quantità di unità totali
I dati necessari per il calcolo sono:
- Costo totale: l'importo di denaro speso per produrre o acquistare i prodotti, che include i costi fissi promedio e i costi variabili promedio.
- Quantità di unità totali: il numero di prodotti prodotti o acquistati e disponibili in magazzino per la vendita.
Costi fissi promedio
I costi fissi promedio sono valori che dipendono dal tempo e non aumentano all'aumentare della quantità di articoli prodotti. In questo caso, più prodotti vengono ottenuti, più basso sarà il costo promedio risultante. Alcuni esempi di costi fissi promedio sono:
- Macchinari o attrezzature utilizzate nella produzione.
- Affitto dell'azienda.
- Salari dei dipendenti.
- Pagamenti dei servizi come telefono, internet, luce, ecc.
- Pagamenti di imposte fiscali.
- Pagamenti di assicurazioni.
- Pagamenti di brevetti e licenze.
Per ottenere i costi fissi promedio, si divide il costo totale fisso per il numero totale di articoli prodotti.
Costi variabili promedio
I costi variabili promedio non cambiano nel tempo, ma sono direttamente influenzati dal numero di articoli prodotti. Più articoli sono presenti in magazzino, maggiori saranno i costi variabili promedio. Alcuni esempi di costi variabili promedio sono:
- Materie prime utilizzate per la produzione dei prodotti.
- Imballaggi e etichette di ogni prodotto.
- Materiali disponibili nell'azienda.
- Costi di distribuzione.
- Commissioni degli esecutivi delle vendite.
- Pagamenti per straordinari della manodopera.
Anche i costi variabili promedio si basano sulla formula generale, in cui si divide il costo totale variabile per la quantità totale di prodotti.
Quando si identifica che il costo promedio totale non è favorevole, si consiglia di analizzare sia i costi fissi che i costi variabili per individuare dove vengono destinati più risorse e dove è possibile apportare modifiche.
Esempi di calcolo del costo promedio
-
Costo promedio con acquisti: In questo caso, abbiamo un foglio di calcolo in cui vengono registrati gli acquisti di articoli effettuati da un negozio per la successiva vendita al pubblico. Per calcolare il costo promedio, si somma la colonna delle quantità di prodotti acquistati (431.551), si somma la colonna dei costi unitari dei prodotti ($9.497.557) e infine si divide la somma totale per la quantità totale e il costo totale ($22).
-
Costo promedio nell'inventario: È anche possibile ottenere il costo promedio contemporaneamente alla gestione dell'inventario di un'azienda. In questo esempio, si indica l'inventario iniziale (1000); quando viene registrata una vendita, il costo unitario del prodotto rimane lo stesso ($14). Tuttavia, quando viene effettuato un acquisto con un costo unitario diverso, i valori cambiano perché le unità vendute vengono sottratte dalle unità disponibili, ottenendo così 876; quindi, si sottrae il costo totale della vendita ($2200) dal costo totale disponibile ($9464) e si ottiene $11.664. Infine, per ottenere il costo promedio, si divide il costo totale disponibile ($11.664) per le unità disponibili (876), ottenendo così $13.
-
Costo promedio totale con costi fissi e variabili: Questo è un esempio di un'azienda che determina il costo promedio totale basandosi sui suoi costi fissi e costi variabili. Per fare ciò, utilizza due colonne, in ognuna delle quali vengono dettagliati i concetti e l'importo a essi destinato. Nella parte inferiore viene effettuata la somma totale dei costi ($1.552.000), viene indicata la quantità totale di prodotti (213.923) e viene effettuata una divisione tra le due cifre, ottenendo così $7.
Questi sono solo alcuni modi per calcolare il costo promedio. Scegli il formato che meglio si adatta al tuo modello di business. Speriamo che questo articolo abbia chiarito i tuoi dubbi riguardo a questo concetto finanziario e che tu possa metterlo in pratica per ottimizzare la gestione della tua azienda.